FONDAZIONE VALERIO GENTILE
XXII° Premio Internazionale di Canto Lirico Borsa di Studio 'Valerio Gentile'
Il 9 dicembre i numerosi cantanti iscritti provenienti da Italia, Cina, Giappone, Polonia e Slovacchia, si esibiranno nella segreta speranza di vincere i numerosi premi previsti

Fasano - La XXII° edizione del Premio di Canto Lirico "Valerio Gentile" si avvicina al suo giorno fatidico del 9 dicembre, quando i numerosi cantanti iscritti, provenienti da Italia, Cina, Giappone, Polonia e Slovacchia, si esibiranno nella segreta speranza di vincere i numerosi premi previsti.
Infatti, in questa edizione, alle tre borse di studio messe in palio ogni anno dalla famiglia Gentile, si aggiungono i Concerti per i vincitori organizzati dall'Associazione Musicale Giovanni Padovano di Mola di Bari e dall'Associazione Musicale Euterpe di Monopoli, e la messa a concorso di un ruolo nell'edizione 2019 del Traetta Opera Festival di Bitonto. Il Premio, che nasce dalla volontà dei genitori di "Valerio" di ricordare la sua passione per la musica classica, si pone l'obbiettivo di dare una opportunità in più ai giovani talenti della musica lirica internazionale. Esso sarà l'occasione per ascoltare tante bellissime voci che si esibiranno domenica 9 dicembre presso il Teatro Sociale di Fasano.
La Giuria composta dal M° NICO SETTE, docente di Musica vocale da Camera, per il Conservatorio di Monopoli; dal M° FLORA MARASCIULO, docente di Canto Lirico, per il Conservatorio di Bari; dal M° MAURIZIO PELLEGRINI, per il Traetta Opera Festival di Bitonto; il M° MASSIMO FELICI, docente di chitarra presso il Conservatorio di Parma, per l'Associazione Musicale Euterpe di Monopoli; il M° PIERO ROTOLO, docente di pianoforte presso il Conservatorio di Monopoli, per l'Associazione Musicale Giovanni Padovano di mola di Bari; il M° LUCIANA D'INTINO, responsabile didattica dell'Accademia della Scala, per il Centro Studi "Valerio Gentile"; Il M° ELENA RIZZO, Casting Manager presso la Fondazione Petruzzelli di Bari, per il Centro Studi “Valerio Gentile”.
Durante la mattinata di Domenica 9 dicembre, la Giuria audirà tutti i cantanti iscritti, tra i quali sceglierà un massimo di 6 finalisti che a partire dalle ore 18.00, si esibiranno nel CONCERTO DI FINALE, aperto al pubblico ad ingresso libero. Prima della proclamazione dei vincitori, il Duo GOFFREDO-PALASCIANO, formato dalla clarinettista Miriam Goffredo e dalla pianista Anna Palasciano , terranno un Concerto con musiche di Claude Debussy e Francis Poulenc,
di Redazione
01/12/2018 alle 20:46:00
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela